Ebbene, anche questo Natale è passato! Abbiamo ingurgitato quantità di cibo spropositate, abbiamo aperto i regali (alzi la mano chi ha ricevuto le calze da notte coi pon pon!), abbiamo giocato a tombola (anche Billy è riuscito finalmente a vincere, però al contrario: dopo la tombola, qualcuno ha pensato bene di continuare a chiamare i […]
Tag: Elisabetta Siotto
10 libri da leggere assolutamente a Natale!
Finalmente è arrivato il tanto atteso giorno di Natale! Che amiate o meno questa festività, che siate del Team pandoro o del Team panettone, che abbiate la fortuna di avere dei parenti che sanno cosa regalarvi o la sfortuna della solita zia che crede di farvi felici con pigiami elettrostatici in flanella e ciabatte a […]
10 cattivi cattivissimi: “I dieci cattivi più cattivi della storia del cinema”, a cura di LaScimmiaPensa
Dracula e Norman Bates, Pazuzu e Darth Vader, Xenomorfo e Joker, Hannibal Lecter e Annie Wilkes, giungendo fino all’Agente Smith di Matrix e chiudendo con l’occhio infuocato di Sauron. Sono questi I dieci cattivi più cattivi della storia del cinema secondo gli autori e le autrici de LaScimmiaPensa, che in una piccola ed esaustiva raccolta […]
Andrea Carloni è stato qui! Intervista all’autore del romanzo “Lissy è stata qui”
Equi-libri Precari ospita il suo primo scrittore, Andrea Carloni, autore del romanzo Lissy è stata qui. Nato a Roma nel 1977, Andrea Carloni vive in Veneto da quasi vent’anni, risiede nella provincia di Vicenza e lavora nel settore dei servizi amministrativi.Ha pubblicato nel 2019 la raccolta di racconti Chi mai in qualche dove e conduce […]
Lissy è stata qui
Mattonelle scheggiate e una vecchia pelliccia, immagini che lasciano scie crude, un viaggio nel deserto, la ricerca del fuoco. Lissy è stata qui, tra le migliaia di volti coperti di sabbia della Giordania, sulla strada resa fangosa dal temporale, in un maneggio fuoriporta di Palmerston, sui marciapiedi sporchi di Toronto, in un giardino rugiadoso di […]
Le donne inafferrabili di Michela Murgia
Michela Murgia, “una donna a caso”, spesso al centro del ciclone di moltissime polemiche, in prima fila per la lotta contro il Gender Gap, capace di minare, fin dalle fondamenta, la cultura intrinsecamente sessista del nostro paese, colei che condivide con Vera Gheno il peccato originale dell’inserimento dello Schwa nella lingua italiana, compie oggi gli […]
Voli di Nobel nel cuore della Fantascienza: Doris Lessing e Canopus in Argo
Era il 2007 e Doris Lessing, scrittrice inglese di origine persiana, venne annunciata come nuovo Premio Nobel per la letteratura, per la sua capacità di raccontare l’esperienza femminile e di analizzare «con scetticismo, passione e potere visionario una civiltà divisa». Nota soprattutto per il Taccuino D’oro, meno conosciuta è la sua passione per la Fantascienza, […]