Categoria: Articoli

Caffè letterari al Teatro Stabile: “Diario del primo amore” di Giacomo Leopardi

Nel circuito della rassegna Caffè letterari del Teatro Stabile di Catania, coordinato da Nicola Costa, supervisionato da Graziano Piazza, e dedicato al tema del Primo amore, sabato 13 luglio ho potuto assistere, nel cortile interno del Castello Ursino, a un incontro ravvicinato con Giacomo Leopardi. Il suo Diario del primo amore, ridotto e riadattato per […]

Di rabbia e risveglio; “Sfracelli d’Italia – L’Italia s’è desta?” di Nicola Costa

Sabato 22 (ore 21:00) e domenica 23 giugno (primo spettacolo: ore 18:00; secondo spettacolo: ore 21:00) allo Zō Centro Culture Contemporanee, andrà in scena Sfracelli D’Italia – L’Italia s’è desta?, scritto e diretto da Nicola Costa. In attesa della prima, ho avuto la possibilità di assistere a una prova dello spettacolo, di dialogare col regista, […]

Ci si salva solo insieme. “Un Segno Di Vita” di Vasco Brondi

Quando mai capiranno, i gruppi umani, che il loro scopo è la sopravvivenza dell’insieme e non l’affermazione della loro dominanza sugli altri? Nessuno, da solo, rappresenta la specie e nessuno ha il monopolio della verità. Elogio della fuga di Henri Laborit Apro la mia prima recensione musicale con un passaggio tratto da un libro che […]

L’Atelier delle arti fa tappa a Castelmola: aperte le iscrizioni 2024

Sotto la direzione artistica del Centro di poesia contemporanea di Catania si terrà, dal 12 al 14 luglio, un percorso dedicato alla poesia e alla musica dal titolo: Atelier delle arti: il bersaglio e il silenzio. Il sottotitolo riprende i versi del poeta Angelo Scandurra, le cui parole faranno da “preludio a delle riflessioni e […]

Una giornata pavesiana. “Pavese. L’Opera poetica”

Venerdì 19 aprile, presso l’Auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, avrà luogo la giornata di studi dal titolo Pavese. L’Opera poetica, a cura di Antonio Sichera e di Antonio Di Silvestro, rispettivamente docenti di Letteratura Italiana Contemporanea e di Filologia della Letteratura Italiana del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Entrambi i […]

Martina Ásero presenta Cettina Caliò e Davide Rondoni: “Il sogno di sognare”, le interviste

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato del progetto “Il sogno di sognare” di Antonio Presti (Fondazione Fiumara d’arte) e del primo appuntamento pubblico alla libreria Mondadori di Piazza Roma. Ieri, invece, siamo state per voi al secondo incontro alla Feltrinelli di Catania, dove Martina Ásero ha presentato Cettina Caliò e Davide Rondoni. Oltre all’intervento dell’organizzatore […]

Erica Donzella presenta Gian Mario Villalta e Maria Attanasio: “Il sogno di sognare”, le interviste

Marzo non ha come protagonista soltanto la primavera, ma è anche il mese interamente dedicato alla poesia. Che sia stato scelto proprio marzo sembra essere significativo: la rinascita della natura da una parte, la poesia come speranza dall’altra. Tuttavia, con questo articolo, non vogliamo celebrare qualcosa che oggi può apparire così vetusto come, appunto, il […]

Poeti a Librino: “Il sogno di sognare”, un progetto di Antonio Presti

Nelle giornate del 18, 19 e 20 marzo, a Catania, in particolare nel quartiere di Librino, alcuni poeti del panorama contemporaneo siciliano, scelti tra grandi voci ed emergenti, incontreranno i cittadini e le cittadine di oggi e domani sul tema del sogno.  Il progetto Il sogno di sognare, fondato dal mecenate Antonio Presti (Fondazione Antonio […]