Categoria: Letteratura italiana

119 storie, un racconto. “Nonostante tutte” di Filippo Maria Battaglia

È tardi. Qualcosa però posso ancora fare. Scrivo la mia storia. Scrivo perché si faccia qualcosa. Non so se è poco o tanto. È il mio atto d’amore. Spesso la letteratura rafforza l’impressione che, anche attraversando epoche differenti, viaggiando di luogo in luogo, considerando estrazioni sociali lontane e diverse, le emozioni umane, dopotutto, si ripetano […]

Tra palco e pagine. “Schikaneder e il labirinto” di Benedetta Galli

È il 1798 e ancora la compagnia teatrale del Freihaus piange la morte di uno dei più grandi geni della musica che siano mai esistiti: Wolfgang Amadeus Mozart.  Sono passati sette anni, ma il dolore è ancora vivo, soprattutto in Emanuel Schikaneder, capocomico e direttore del Freihaus, che, oltre a un grande amico, ha perso […]

Lo schizzo di un romanzo. “Teorema” di Pier Paolo Pasolini

Milano e le certezze borghesi di una ricca famiglia che vengono minate dall’arrivo di un ragazzo tanto bello quanto misterioso. Nessuno è escluso, dalla donna di servizio al padre di famiglia, la catarsi violenta e passionale innescata da questo giovane messia colpisce tutti. Sul piano temporale l’autore delinea un racconto dal carattere sospeso, lasciando al […]

La favola della libertà. “Le avventure di Cipollino” di Gianni Rodari

Gianni Rodari è considerato tutt’oggi il maggiore autore italiano di libri per bambini.  I suoi racconti, le sue favole, le sue filastrocche persino, nascono con un fortissimo intento didascalico e pedagogico, oltre che con l’intenzione di divertire i bambini educandoli, come si addice a ogni bravo maestro di scuola.  Il suo, tuttavia, è un educare […]

Vivere la guerra partigiana: un’autobiografia emotiva. “La casa in collina” di Cesare Pavese

Ogni generazione ha il suo incubo, la sua trincea.  L’incubo di Pavese, e degli scrittori e intellettuali suoi contemporanei, è stata la guerra. Per noi oggi è una parola lontana, che ci rimanda ad altri continenti, ad altri popoli, ad altri tempi, quasi come fosse un racconto di fantasia, finché non ci si imbatte in […]

I sogni tra la realtà e l’idea. “Le città invisibili” di Italo Calvino

Ci sono alcuni libri, alcune creazioni, alcune forme d’arte di cui è impossibile parlare in maniera esaustiva, poiché è già impossibile attribuirgli alcune precise caratteristiche, alcuni determinati connotati.  Cos’è esattamente Le città invisibili di Calvino?  È il libro dell’ineffabile, dei sogni, dell’immaginazione fine a sé stessa.  La trama che fa da cornice ci mostra un […]

Nella poesia «Un uomo fioriva». “Le Ceneri di Gramsci” di Pier Paolo Pasolini

«Su tutto puoi scavare, tempo: speranze//passioni. Ma non su queste forme/pure della vita… […]», non sulla Poesia.  Non sulla poesia di Foscolo, non sulla poesia di Leopardi, o di Pascoli. E neanche sulla poesia di Pasolini.  Perché non è poesia solo ciò che viene scritto in versi, solo ciò che formalmente, visivamente, somiglia alla poesia: […]

Il divertimento è una cosa seria! “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino

Il visconte Medardo di Terralba, colpito da una palla di cannone durante la sua prima battaglia nella guerra contro i Turchi, è tornato a casa… a metà.  Torna il suo lato destro, per l’esattezza, perché del sinistro, sostituito da un nero e lungo mantello, non vi è nessuna traccia.  Grande è la gioia del vecchio […]

Una vita impoeticamente poetica. “Poeta delle Ceneri” di Pier Paolo Pasolini

Una biografia in versi  Sembra quasi un controsenso questo poemetto, una delle opere minori, postume e incompiute di Pasolini, la cui unica copia dattiloscritta è conservata oggi a Firenze, nel Gabinetto Vieusseux. Mai data alle stampe, mai nemmeno presentata all’editore, di certo l’autore contava di lavorarci ancora, se la sua tragica morte non avesse chiuso […]

Anguilla, o della memoria. “La luna e i falò” di Cesare Pavese

Potrei iniziare e concludere dicendo che siamo di fronte a un romanzo della memoria. E in effetti è così. La Luna e i falò si identifica con la sua continua ricerca di un luogo, di una persona, di un qualcosa che possa qualificarsi come domestico e familiare – insomma come casa – come quel qualcosa […]