Categoria: Film

Il multiverso ragnesco della Sony. “Spider-Man: Across the Spider-Verse”, regia di J. Dos Santos, K. Powers, J.K. Thompson

Dopo ben cinque anni, finalmente tornano in sala le spericolate avventure di Miles Morales – lo Spider-Man afro-americano ideato da Axel Alonso e disegnato dall’italiana Sara Pichelli – e compagnia ragnesca. Questa volta con un film che tenta di superare le aspettative già altissime di molti fan che erano rimasti con il fiato sospeso per […]

La verità negli occhi di chi guarda. “Il sospetto”, regia di Thomas Vinterberg

Si insinua a causa di una frase mozzata, perché una testa si inclina in avanti e torna indietro con un movimento quasi impercettibile e tutto cambia. È solo un istante, è una fantasia che nel pensiero si somma a un fatto reale, a un’immagine catturata accidentalmente, mentre gli occhi distratti si muovono: così quell’immagine inciampa […]

Fino ai confini dello spazio e oltre: “Guardiani della Galassia volume 3”, regia di James Gunn

James Gunn, dopo lo speciale di Natale sui Guardiani della Galassia disponibile su Disney+, ritorna per l’ultima volta alla guida della Milano, la mitica astronave di Peter Jason Quill, nonché leggendario Star Lord, per concludere la trilogia più amata dal pubblico. Ma vi avvisiamo: se non avete visto i primi due film della trilogia, gli […]

Discesa nel buio dell’inconscio. “Beau ha paura”, regia di Ari Aster

Dopo essersi imposto come uno degli autori di spicco del panorama horror contemporaneo con Hereditary (2018) e Midsommar (2019), Ari Aster ritorna nelle sale con Beau ha paura e continua a sviluppare il proprio angoscioso percorso esplorativo sull’elaborazione del trauma. Le due opere precedenti avevano già sviscerato i lati oscuri delle dinamiche familiari e la […]

Come ti (s)piego il multiverso. “Everything everywhere all at once”, regia di Daniel Scheinert e Dan Kwan

Di tanto in tanto Hollywood – quando da un lato ci sono delle menti creative e dall’altro dei produttori che sanno riconoscere il loro potenziale – è in grado di tirare fuori dei veri e propri gioiellini che poi, con sorpresa di tutti, riescono ad avere un grande successo. Il caso di Everything everywhere all […]

Grande, ma non abbastanza. “Ant-Man and The Wasp: Quantumania” di Peyton Reed

Dopo una Fase 4 di transizione e chiarimento, il Marvel Cinematic Universe si apre ufficialmente all’arrivo di un nemico inedito, pronto a occupare il posto precedentemente occupato da Thanos: Kang.  La Fase 4 è stata una vera e propria “zona”, possiamo definirla così, all’interno della quale i personaggi dei vari film si muovevano in maniera […]

Apocalisse ‘23: a te la scelta. “Bussano alla porta” di M. Night Shyamalan

M. Night Shyamalan, regista indiano de Il sesto senso (1999) e Split (2016), dopo l’ansiogeno Old di due anni fa, quest’anno torna nelle sale con Bussano alla porta. Sin dal trailer, il prodotto ci ha intrigati e lasciati con il fiato sospeso, ma è davvero questo l’effetto complessivo del film? Tutto inizia con Wen (Kristen […]

Pandora, tredici anni dopo. “Avatar: La Via dell’Acqua”, regia di James Cameron

Dall’uscita del primo Avatar sono passati ben tredici anni. Il film di James Cameron fu una grossa novità a livello tecnico: portava con sé la tecnologia del 3D e apriva una nuova frontiera nello sviluppo della computer grafica e degli effetti speciali.  Il secondo capitolo di quello che è già diventato un franchise a tutti […]

Un viaggio necessario. “Stalker”, regia di Andrei Tarkovski

La storia del cinema ha proposto nel corso degli anni un gran numero di lavori in grado di raccontare società nuove, distopiche, in cui il potere di diverse entità ha sovvertito l’ordine costituito delle cose. Ricordiamo ad esempio Metropolis, il capolavoro di Fritz Lang, che già alla fine degli anni Venti ci raccontava una collettività […]