Dopo lo straordinario Povere creature! (2023), Yorgos Lanthimos decide di cavalcare l’onda del successo con Kinds of Kindness. Il film è diviso in tre episodi, legati dallo stesso cast principale, da un nome e da un sottile filo logico. Vediamo, in primo luogo, la trama di questi episodi. Nel primo, Raymond (interpretato da Willem Dafoe), […]
Categoria: Drammatico
La scuola come specchio (del malessere) della società. “La sala professori” di Ilker Çatak
Carla Nowak (una bravissima Leonie Benesch, già apprezzata ne Il nastro bianco di Michael Haneke, nonché in serie Netflix di una certa popolarità come The Crown) è una giovane insegnante di una scuola media tedesca, entusiasta del proprio lavoro, che nelle sue lezioni di matematica ed educazione fisica pone sempre al centro il rispetto reciproco […]
La fisica dell’Apocalisse. “Oppenheimer” di Christopher Nolan
Il mito narra che Prometeo donò il fuoco agli esseri umani andando contro il volere di Zeus, il padre degli dei che aveva conquistato il trono uccidendo il genitore, Cronos. Un Prometeo che, per questo, venne punito per l’eternità, incatenato a una roccia, torturato da aquile che ogni giorno gli mangiavano il fegato e gli […]
L’uomo dei sogni. “The Fabelmans”, regia di Steven Spielberg
I film sono sogni, tesoro, che non dimenticherai mai. Tra la famiglia e l’arte, il dovere e la passione, le aspettative dei propri genitori e i sogni germogliati nel cuore, un ragazzino o una ragazzina che dentro ha un fuoco che non può fare a meno di ascoltare, cosa dovrebbe scegliere? È la grande domanda […]
Storia di un delitto. “Stranizza d’amuri”, regia di Giuseppe Fiorello
C’è una storia che riecheggia per le vie di Giarre; di tanto in tanto qualcuno ne parla a voce alta e allora l’eco si fa più forte e si intrufola nelle orecchie della gente, giacendo per qualche tempo sul fondo di una conca che è al contempo pregna di consapevolezza e senso di colpa. Poi […]
Tra cospirazione e verità. “Reality”, regia di Tina Satter
Reality, opera prima di Tina Satter e con protagonista Sydney Sweeney, è uno degli ultimi thriller drammatici lanciati da HBO MAX. Un film basato su una storia vera, che tramite l’impiego di risorse minime, ma intuitive, riesce a portare a casa un discreto risultato. Una storia vera Una delle tematiche rese più celebri dal cinema […]
Viaggio di una madre. “Tutto su mia madre”, regia di Pedro Almodovar
Una è più autentica quanto più assomiglia all’idea che ha sognato di se stessa. Per capirlo mi sono serviti così tanti anni che non li conto più, e non chiedetemelo, che non sta bene domandarlo a una signora, quale io sono. Vi vedo storcere il naso e le labbra, li vedo i pregiudizi nei vostri […]
La verità negli occhi di chi guarda. “Il sospetto”, regia di Thomas Vinterberg
Si insinua a causa di una frase mozzata, perché una testa si inclina in avanti e torna indietro con un movimento quasi impercettibile e tutto cambia. È solo un istante, è una fantasia che nel pensiero si somma a un fatto reale, a un’immagine catturata accidentalmente, mentre gli occhi distratti si muovono: così quell’immagine inciampa […]
Discesa nel buio dell’inconscio. “Beau ha paura”, regia di Ari Aster
Dopo essersi imposto come uno degli autori di spicco del panorama horror contemporaneo con Hereditary (2018) e Midsommar (2019), Ari Aster ritorna nelle sale con Beau ha paura e continua a sviluppare il proprio angoscioso percorso esplorativo sull’elaborazione del trauma. Le due opere precedenti avevano già sviscerato i lati oscuri delle dinamiche familiari e la […]
Moby Dick, ovvero: “The Whale”, regia di Darren Aronofsky
Brendan Fraser. Basta questo nome per riportare alla mente di molti di coloro che sono cresciuti negli anni ’90 film come George re della Giungla (1997) e La Mummia (1999). Lo stesso Brendan Fraser che, in seguito a un incidente e al divorzio dalla moglie, è caduto in una spirale di depressione e obesità. Hollywood, […]