In una tranquilla villetta immersa nel verde dell’altrettanto tranquillo paese di Serra San Bruno, in Calabria, un uomo riposa, contento di quello che lo circonda. È molto anziano ormai, e, pur avendo vissuto molte cose, tra poco, per via di una malattia, non sarà più in grado di ricordarle. Un peccato, perché le sue esperienze […]
Autore: Umberto Vitali
Da Fulciniti all’integrazione. Intervista a Vitaliano Fulciniti
Ex direttore del Regional Hub Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto, Fulciniti è autore di diverse pubblicazioni edite da Rubbettino, tra cui Dall’accoglienza all’integrazione (2019) e Frammenti di vita (2020). Le sue ultime opere, sempre per i tipi di Rubbettino, sono Ovunque e qualcuno. Storie di condivisione e di accoglienza (2022) e Un fantastico viaggio attraverso […]
Ripensare l’accoglienza: l’esempio del CARA di Isola Capo Rizzuto. Le pubblicazioni di Vitaliano Fulciniti
Varcare i cancelli del Centro di prima accoglienza di Isola Capo Rizzuto e provocare, solo con la propria presenza, un fuggi-fuggi generale non è di certo il modo più incoraggiante per iniziare un nuovo lavoro, specialmente se si è il direttore, fresco di nomina, del Centro in questione; aver guadagnato la gratitudine e la riconoscenza […]
Il misantropo e il folle: storia di un’amicizia. “Il nipote di Wittgenstein” di Thomas Bernhard
Il nipote di Wittgenstein è il racconto della strana amicizia tra due strani viennesi, lo scrittore Thomas Bernhard e Paul von Wittgenstein, folle di professione. Paul era il nipote del filosofo Ludwig, e con lo zio aveva in comune sia la personalità stravagante sia – a parere di Bernhard – la propensione alla filosofia; una […]
L’alchimista del potere di Putin. Su “Il mago del Cremlino” di Giuliano da Empoli
La Russia contemporanea e una grande storia d’amore; l’ascesa irresistibile di un autore di teatro d’avanguardia a consigliere dello Zar, sullo sfondo delle vicende europee e mondiali degli ultimi trent’anni; e poi, il futuro di un Occidente tecnocratico in cui sembrano compiersi le profezie distopiche di un oscuro scrittore sovietico di inizio Novecento. Di tutto […]