Le recensioni che scrivo per Equilibri-precari sono sempre molto personali e legate a dei momenti che caratterizzano la mia vita.
Il libro di cui vi sto per parlare questa volta è Mindful listening, una raccolta di saggi della Harvard Business Review.
Questa lettura nasce dal consiglio di un mio caro parente quando ho iniziato una nuova avventura lavorativa qui a Londra nel Maggio 2020.
Nello specifico mi disse «Andrea devi imparare ad ascoltare di più e parlare di meno».
In seguito a questo consiglio, le possibili reazioni erano due: o prendevo la critica in modo personale o la prendevo in modo costruttivo. Ho deciso di concretizzare la seconda scelta attraverso questa lettura.
È un libro apparentemente breve e molto scorrevole, ma io non mi lascerei ingannare, in quanto la densità di contenuti è paragonabile a un grande romanzo.
Questo perché i consigli e gli strumenti per migliorare ad ascoltare devono essere messi in pratica e richiedono un allenamento costante al quale non siamo abituati.
Ascoltare richiede empatia, grandi energie, capacità di approfondimento e coraggio, anche attraverso domande che possono generare emozioni molto forti nel nostro interlocutore.
Purtroppo, viviamo in un’epoca in cui la soglia d’attenzione è crollata esponenzialmente e con questo anche la nostra capacità di ascoltare o dedicare il giusto tempo agli altri.
Mindful Listening propone al lettore diversi esempi e storie che permettono di rivalutare come ci poniamo quotidianamente nei confronti delle persone che interagiscono con noi e di come spesso per paura o distrazione non siamo presenti, ma ci limitiamo a sentire senza ascoltare veramente.
Una lettura che consiglio non soltanto a chi ricopre o vuole ricoprire ruoli manageriali, ma in generale a tutti coloro che vogliono migliorare e rendere meno superficiali le relazioni con i propri amici o i familiari.Perché alla fine ascoltare è l’unica strada per creare delle relazioni vere e autentiche con chi è intorno a noi e dà significato alla nostra vita.
© Riproduzione riservata.
Il nostro giudizio
Nasce a Roma nel 1989 e studia Ingegneria Civile presso l’Universita’ di Roma Tre. Attualmente lavora come Data Scientist a Londra, dove si occupa di Marketing Mix Optimization in Collidascope, una società di consulenza focalizzata nel settore FMCG.
Potrebbe interessarti: