Che giorno èÈ tutti i giorniAmica miaÈ tutta la vitaAmore mioNoi ci amiamo noi viviamoNoi viviamo noi ci amiamoE non sappiamo cosa sia la vitaCosa sia il giornoE non sappiamo cosa sia l’amore.
Tag: Stefano Buda
“Forse non essere è esser senza che tu sia” di Pablo Neruda
Forse non essere è esser senza che tu sia,senza che tu vada tagliando il mezzogiornocome un fiore azzurro, senza che tu camminipiù tardi per la nebbia e i mattoni, senza quella luce che tu rechi in manoche forse altri non vedran dorata,che forse nessuno seppe che crescevacome l’origine rossa della rosa, senza che tu sia, […]
“Quartetto” di Eugenio Montale
In una istantanea ingiallitaDi quarant’anni faRipescata dal fondo di un cassettoIl tuo volto severo nella sua dolcezzaE il tuo servo d’accanto; e dietro SbarbaroBriologo e poeta – ed Elena VivanteSignora di noi tutti: qui giunti per vedereQuattro ronzini frustati a sangueIn una piazza – conchigliaDavanti ad una folla inferocita.E il tempo? Quarant’anni ho detto e […]
“Candele” di Konstantinos Kavafis
Stanno i giorni futuri innanzi a noicome una fila di candele accesedorate, calde, e vivide.Restano indietro i giorni del passato,penosa riga di candele spente:le più vicine dànno fumo ancora,fredde, disfatte, e storte.Non le voglio vedere: m’accora il loro aspetto,la memoria m’accora del loro antico lume.E guardo avanti le candele accese.Non mi voglio voltare, ch’io non […]
“Biglietto lasciato prima di non andar via” di Giorgio Caproni
Se non dovessi tornare,sappiate che non sono maipartito.Il mio viaggiareÈ stato tutto un restarequa, dove non fui mai.
“I tuoi acini d’oro” di Alda Merini
I tuoi acini d’oro,i limoni perdutinel grembo di altre donneche ti hanno solo sognato.Capita anche a me, Maestro,di aver fatto l’amorecon quelliche non ho mai conosciuto.
“La foglia” di Umberto Saba
Io sono come quella foglia, guarda,sul nudo ramo, che un prodigio ancoratiene attaccata. Negami dunque. Non ne sia rattristatala bella età che a un’ansia ti colora,e per me a slanci infantili s’attarda. Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce.Morire è nulla; perderti è difficile.
“Canto a sole e cielo” di Pablo Neruda
Canti a sole e cielo col tuo cantola tua voce sgrana il cereale del giorno,parlano i pini con la lor lingua verde:gorgheggiano tutti gli uccelli dell’inverno. Il mare empie le sue cantine di passi,di campane, di catene e di gemiti,tintinnano metalli e utensili,suonano le ruote della carovana. Ma solo la tua voce ascolto e salela […]
“Sono cent’anni che non ho visto il suo viso” di Nazim Hikmet
Sono cent’anni che non ho visto il suo visoche non ho passato il braccioattorno alla sua vitache non mi son fermato nei suoi occhiche non ho interrogatola chiarità del suo pensieroche non ho toccatoil calore del suo ventre eravamo sullo stesso ramo insiemeeravamo sullo stesso ramocaduti dallo stesso ramo ci siamo separatie tra noi il […]
“Ella in cielo” di Wisława Szymborska
Pregava Dio,pregava con fervoreperché facesse di leiuna felice ragazza bianca.E se ormai è tardi per simili cambiamenti,allora, Signore Iddio, guarda quanto pesoe toglimene almeno la metà.Ma Dio benevolo disse No.Posò soltanto la mano sul suo cuore,le guardò in gola, le carezzò il capo.E quando tutto sarà compiuto – aggiunse –mi allieterai venendo a me,mia nera […]