Sotto la nevelo penso: e vedo (o sogno)un piccolo villaggio, una gran pace:dentro, un cantar di galli.E il piccolo villaggio si smarriscein un fioccar di neve.Entro il villaggio in abito da festauna casetta bianca.
Categoria: Rubriche
“Agafay” di Valerio Bonanno
Verbi tra rocce rossedi voci irrequietenel silenzio di unvento che trascinail lascito deivoluttuosi. Verba volant,ma le scritte negli strascicatistracci di carta biascicanonella quiete dell’erosionelontani dai pulpiti strettidi vie soffocanti e pulsantidi piccole vite tra le moschedel caldoe contratta vitae spezie. Cammina nel tremore della calcail calore degli impurie ricorda i passitra le cascatedi una sabbia […]
“Gatto che giochi per strada” di Fernando Pessoa
Gatto che giochi per stradacome se fosse il tuo lettoinvidio questa tua sorteche nemmeno sorte si chiama. Buon servo di leggi fataliche governano pietre e persone,possiedi istinti comunie senti solo ciò che senti. Sei felice perché sei così,tutto il nulla che sei è tuo.Io mi vedo e non mi ho,mi conosco e non sono io.
“Esilio” di Leo Forzisi
Nell’aria musica, di pianoforte.A terra mucchi di foglie morte.L’autunno in note, i suoi colori,e l’esilio di una regina di cuori.Ecco che arriva, un fil di vento.Prendon vita, ballano un lento.
“Ricongiungimento” di Antonia Pozzi
Se io capissiquel che vuol dire– non vederti più –credo che la mia vitaqui – finirebbe. Ma per me la terraè soltanto la zolla che calpestoe l’altrache calpesti tu:il restoè ariain cui – zattere sciolte – navighiamoa incontrarci. Nel cielo limpido infattisorgono a volte piccole nubi,fili di lanao piume – distanti –e chi guarda di […]
“M’ama non m’ama senza uccider fiori” di Antonio Fogazzaro
M’ama, non m’ama. Senza uccider fiori,dirmi così da tutto l’universoascolto sempre e dal mio core istesso;starò a veder su qual dei due si ferma.No, non domando al fior. Se il fior sapessegli chiederei soltanto s’è felice.Ma il fior l’ignora, e chi potrebbe dirlomi niega per pietà questo conforto. Un pensier mi ferisce. E se il […]
“Parola navicella” di Fabio Pusterla
Parola navicella parola libertàla velavento solca il linguamareforzando norme ordine buferesolo tragitto desiderio del verola falceluna allumina le tenebrenel viaggio arrischiato di arsuraquando nessuna rotta stella dàfiducia ai naviganti in cupocieloonda che rinvia onda dura neradavanti insulsi lidi mete incerteverità che s’accende tremalumein notti lunghe e incubi d’attesabreve chiarore in levità dell’ariaannuncia giorno sole lucepiumal’altissima […]
“Dalle fondamenta” di Paolo Lisi
Nel silenzio di questa cittànera come la mano di diofermo al bancomatmi aggrappo al codice di accessoil tuo l’ho perdutonella schienaa scalenel profiloa spiralenell’eco di tacchinell’ecoferocedell’eco.
Diari di Battaglia. Intervista all’autore di “Nonostante tutte”
Nato a Palermo nel 1984, Filippo Maria Battaglia vive attualmente a Milano, dove si occupa di editoria e media digitali. Giornalista e redattore presso Sky TG 24, cura anche una rubrica settimanale in cui parla di libri, Incipit. Ha pubblicato diversi saggi, fra cui il più recente è Ho molti amici gay. La crociata omofoba […]
“Parole e segni” di Umberto Piersanti
Il poeta degli Ossi non riconoscevail sambuco presente nei suoi versino, tu non puoi nominarequel che non sai,certo sambuco suonava bene,certo era un arbusto,altri vanno oltre,c’è chi dice parole sciolte,sciolte dalle cosee dalle vicende,segni e non altro,per te la parolaè sempre intrisadi terra e memorie.