Arrivava elegante, veloce,senza fretta e con un sorriso,e io, che sento con la testa,scrissi subito la poesia giusta. In essa non parlo di leiné, come adulta bambina,svoltava l’angolo di quella via,che è l’eterno angolo… Nella poesia parlo del mare,delle onde e del mio struggimento.La leggo per ricordaree una figura che svolta l’angolomi piange nel mare.
Tag: Cristina Fazio
“Se ora tu bussassi alla mia porta” di Patrizia Cavalli
Se ora tu bussassi alla mia portae ti togliessi gli occhialie io togliessi i miei che sono ugualie poi tu entrassi dentro la mia boccasenza temere baci disegualie mi dicessi “Amore mio,ma che è successo?”, sarebbe un pezzodi teatro di successo.
“Separare congiungere” di Goliarda Sapienza
Separare congiungerespargere all’ariaracchiudere nel pugnotrattenerefra le labbra il saporedividerei secondi dai minutidiscernere nel caderedella seraquesta sera da ierida domani
“Passerò per Piazza di Spagna” di Cesare Pavese
Sarà un cielo chiaro.S’apriranno le stradesul colle di pini e di pietra.Il tumulto delle stradenon muterà quell’aria ferma.I fiori spruzzatidi colori alle fontaneocchieggeranno come donnedivertite. Le scalele terrazze le rondinicanteranno nel sole.S’aprirà quella strada,le pietre canteranno,il cuore batterà sussultandocome l’acqua nelle fontane –sarà questa la voceche salirà le tue scale.Le finestre saprannol’odore della pietra e […]
“La mano” di Wisława Szymborska
Ventisette ossa,trentacinque muscoli,circa duemila cellule nervosein ogni polpastrello delle nostre cinque dita.È più che sufficiente per scrivere Mein Kampfo Winnie the Pooh.
“Foglio bianco” di Valerio Magrelli
Foglio biancocome la cornea d’un occhio.lo m’appresto a ricamarviun’iride e nell’iride incidereil profondo gorgo della retina.Lo sguardo alloragerminerà dalla paginae s’aprirà una vertiginein questo quadernetto giallo.
“Il sorriso” di William Blake
C’è un Sorriso d’Amore,E c’è un Sorriso d’Inganno,E c’è un Sorriso dei SorrisiIn cui questi due Sorrisi si incontrano. E c’è uno Sguardo d’Odio,E c’è uno Sguardo di Disprezzo,E c’è uno Sguardo degli SguardiChe tentate di scordare invano; Perché si pianta nel profondo del Cuore,E si pianta nel profondo della SchienaE nessun Sorriso che mai […]
“E la tua veste è bianca” di Salvatore Quasimodo
Piegato hai il capo e mi guardi;e la tua veste è bianca,e un seno affiora dalla trinasciolta sull’omero sinistro. Mi supera la luce; trema,e tocca le tue braccia nude. Ti rivedo. Paroleavevi chiuse e rapide,che mettevano cuorenel peso d’una vitache sapeva di circo. Profonda la stradasu cui scendeva il ventocerte notti di marzo,e ci svegliava […]
“Felice come Bice” di Giorgia Carrasi
Il quarto racconto della rubrica Racconti precari, diretta da Sara Segalini, è Felice come Bice di Giorgia Carrasi. Illustrato da Cristina Fazio e curato da Elisabetta Siotto, Felice come Bice ci mostra il mondo attraverso gli occhi di una bambina sensibile ed empatica in una qualunque giornata di scuola. Non venendo compresa dagli adulti che […]
“La guerra che verrà” di Bertolt Brecht
La guerra che verrà non è la prima.Prima ci sono state altre guerre.Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti.Fra i vinti la povera gente faceva la fame.Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente.