Già, sulle crode, sono rifioritii perenni rosai crepuscolari.Lontana, ormai, la malga abbandonatafra i rododendri. Il vento delle golenon geme più, mordendoci la nuca.Sale l’umida calma del pineto.I larici e gli abeti, con la vetta,ruban la prima oscurità, su in cielo;con le ricurve frangie, l’accompagnanofin presso a terra: lì, piano, la versanoa fare viola il muschio […]
Categoria: Rubriche
“Amo in te” in Nazim Hikmet
Amo in tel’avventura della nave che va verso il poloamo in tel’audacia dei giocatori delle grandi scoperteamo in te le cose lontaneamo in te l’impossibile entro nei tuoi occhi come in un boscopieno di solee sudato affamato infuriatoho la passione del cacciatoreper mordere nella tua carne. amo in te l’impossibilema non la disperazione.
“Passa, credimi, il tempo” di Emily Dickinson
Passa, credimi, il tempo –lo dico gaia a quelli che ora soffrono –Essi sopravvivranno –Oh si, c’è un sole –Anche se ora non vogliono credervi –
Andrea Carloni è stato qui! Intervista all’autore del romanzo “Lissy è stata qui”
Equi-libri Precari ospita il suo primo scrittore, Andrea Carloni, autore del romanzo Lissy è stata qui. Nato a Roma nel 1977, Andrea Carloni vive in Veneto da quasi vent’anni, risiede nella provincia di Vicenza e lavora nel settore dei servizi amministrativi.Ha pubblicato nel 2019 la raccolta di racconti Chi mai in qualche dove e conduce […]
“Il miracolo” di Elvira Sastre
Se mi vuoi guardareguardami,ma così:toccandola mia pelle dall’internocon le mani apertecome se non esistesse alcun ostacolo.Come se tu fossi un fantasmae non potessi estrarre neanche un versodai miei occhi.Come chi ormai non credein nienteperché ha già visto tutto.Guardami così,e solo allora inginocchiatiinvocando di nuovo il miracolo.
“Canzone” di Jacques Prevert
Che giorno èÈ tutti i giorniAmica miaÈ tutta la vitaAmore mioNoi ci amiamo noi viviamoNoi viviamo noi ci amiamoE non sappiamo cosa sia la vitaCosa sia il giornoE non sappiamo cosa sia l’amore.
“Come il mare” di José Saramago
Cos’è il mare? Distanza smisuratadi larghi movimenti e di maree,come un corpo assopito che respira? O questo che da presso ci raggiunge,battito blu su spiaggia scintillante,dove l’acqua si fa aerea spuma? Amore è forse la scossa che percorreturgide vene nel rossor del sanguee tende i nervi come fosse lama? O forse questo gesto indefinibileche il […]
“Forse non essere è esser senza che tu sia” di Pablo Neruda
Forse non essere è esser senza che tu sia,senza che tu vada tagliando il mezzogiornocome un fiore azzurro, senza che tu camminipiù tardi per la nebbia e i mattoni, senza quella luce che tu rechi in manoche forse altri non vedran dorata,che forse nessuno seppe che crescevacome l’origine rossa della rosa, senza che tu sia, […]
“Ci sono notti che non accadono mai” di Alda Merini
Ci sono nottiche non accadono maie tu le cerchimuovendo le labbra.Poi t’immagini sedutoal posto degli dèi.E non sai diredove stia il sacrilegio:se nel ripudiodell’età adultache nulla perdonao nella bramad’essere immortaleper vivere infiniteattese di nottiche non accadono mai.
“Il giardino” di Jacques Prévert
Mille anni e poi milleNon possono bastarePer direLa microeternitàDi quando m’hai baciatoDi quando t’ho baciataUn mattino nella luce dell’ invernoAl Parc Montsouris a ParigiA ParigiSulla terraSulla terra che è un astro.