Il nostro viaggio
2020, lockdown
Giornate intere chiusi in casa. L’unica scappatoia sono i libri. Nasce così un gruppo di lettura in cui i membri leggono i libri simultaneamente, insieme. Ben presto la condivisione diventa voglia di condividere intenti e giudizi, non solo di libri. Nasce così, l’8 gennaio 2021, Equi-libri precari.
2021/03
Arriva Antonio Messina e con lui le prime le recensioni di film.
2021/09
Stefano Buda entra nella squadra. È la svolta: nascono le Video letture e gli Scatti poetici.
2022/01
Miriam Grillo entra in redazione.
2022/03
Restyling grafico del progetto e pubblicazione del sito.
2022/05
Approda in redazione Elisabetta Siotto. Nello stesso mese superiamo le 25.000 visualizzazioni con la recensione di Antonio Messina su Contrappasso di Andrea Delogu.
2022/06
Valentina Savasta e Sara Segalini entrano in redazione. Nel frattempo, iniziano a collaborare con noi Sofia Sercia, Lucia Pirrello e Francesco Mola. Iniziamo le prime collaborazioni con le case editrici: Leonida edizioni e Villaggio Maori.
2022/08
Nuovi collaboratori entrano a far parte della redazione precaria: il copywriter Concetto Alota e l’illustratrice Elisa Sciacca.
Pubblichiamo la nostra prima intervista con tanto di podcast su Spotify. Andrea Carloni è il primo autore intervistato.
2022/09
La redazione si allarga ancora. Entrano Adele Licciardi, Umberto Vitali e l’illustratrice Cristina Fazio.
Nuovi collaboratori affiancano la redazione: Serena Costa, Patrizio Lo Votrico, Antonio Crispi, Andrea Rapisarda.
Collabora con noi
Ti piace scrivere? Vorresti dire la tua su libri e film?
Che aspetti? Invia una tua recensione di prova e saremo felici di leggerla.