Autore: Adele Licciardi

Giocare o vivere? “Avere tutto” di Marco Missiroli

Avere tutto, il nuovo libro di Marco Missiroli, incuriosisce il lettore sin dal titolo, spingendolo a chiedersi cosa racconterà questa volta l’autore, già famoso per altri romanzi introspettivi come Fedeltà e Atti osceni in luoghi privati, in cui, senza remore, narra di vicende incastrate in schemi familiari ben definiti.  Anche in questo nuovo romanzo Missiroli […]

Storia di vita e di amore. “Stoner” di John Williams

Stoner di John Williams ha una storia editoriale che non è nuova in questo panorama. Pubblicato nel 1965, finì nel dimenticatoio per parecchi decenni, fino a essere riedito nel 2006 dalla New York Review Books, mentre oggi, in Italia, il romanzo appare tra i cult della collana Oscar Mondadori.  Lo stesso John Williams non si […]

Vivere la vita restando fedeli a sé stessi. “Le piccole libertà” di Lorenza Gentile

I fenicotteri rosa, Parigi in primavera, una libreria bizzarra ma accogliente, la Shakespeare and Company, una combriccola stravagante che la gestisce e, infine, una ragazza, Oliva, che dalla sua normalissima vita si ritrova catapultata in quello che, almeno all’inizio, sarebbe dovuto essere soltanto un viaggio di due giorni. Oliva ha trent’anni, soffre d’insonnia, ama mangiare […]

Interrogare il cristianesimo per interrogare sé stessi. “Il Regno” di Emmanuel Carrère

A cosa realmente crede chi crede? Questa è una delle domande che Carrère pone a sé stesso e agli altri all’interno de Il Regno. Un libro a metà tra una biografia e un’autobiografia in cui, mentre vengono descritti gli accadimenti del I secolo d.C. con al centro Paolo e Luca, Carrère si racconta. La sua […]