Umberto Eco sosteneva l’importanza di leggere insieme ai romanzi provocatori anche quelli consolatori, dove sai già che in qualche modo andrà tutto bene e in cui la trama segue uno sviluppo logico trovando, alla fine, il colpevole. Eco, nello specifico, parlava dei gialli, ma vorrei inserire tra questi anche esempi narrativi non polizieschi, e Le […]
Autore: Adele Licciardi
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori? “Paradiso e Inferno” di Jòn Kalman Stefànsson
La neve, il sole.Il mare, le montagne. La vita, la morte. L’Islanda, tutto il resto del mondo. Un’isola fatta della stessa sostanza dei contrasti. Con il suo inverno rigido e la fatica che indurisce mani e cuore, come quella che porta i pescatori ad affrontare il mare sotto un cielo che può decidere se proteggerli o affondarli. […]
Un viaggio intertestuale. “Quello che resta” di Martina Ásero
Quando diventiamo davvero grandi? E quando ci ritroviamo a essere di nuovo piccoli? Questa è la domanda che ha iniziato a rimbalzarmi in testa qualche minuto dopo aver terminato il romanzo. Qualche minuto dopo, non subito. Perché quel tempo mi è servito per ricollegare i fili di una storia che si comprende appieno soltanto alla […]
Tosi senza prefazione. Intervista all’autore di “Ragazza senza prefazione”
Luca Tosi nasce a Cesena nel 1990. Nel 2022 ha esordito con il suo primo romanzo Ragazza senza prefazione pubblicato dalla casa editrice TerraRossa. Il libro viene selezionato dalla Giuria per il Premio Campiello nel 2022 mentre, nel 2023, finisce tra la cinquina finalista del premio POP. Prima di questo romanzo Luca Tosi ha pubblicato diversi […]
Cercare Lei. “Ragazza senza prefazione” di Luca Tosi
Ragazza senza prefazione è il libro d’esordio di Luca Tosi, selezionato nella cinquina finalista del Premio POP 2023. Il romanzo rientra tra i libri sperimentali di Terrarossa Edizioni, ovvero nella «collana dedicata agli scrittori in grado di coniugare solidità narrativa e originalità stilistica». Il protagonista, Marcello Travagliani, ha 27 anni e vive a Santarcangelo di […]
Essere figlie, essere madri. “Tempo di neve” di Jessica Au
Tempo di neve è il libro d’esordio con cui Jessica Au vince il premio Novel Prize. Un racconto lungo, più che un romanzo vero e proprio, che indaga il legame delicato quanto complicato che può esistere tra una madre e una figlia. Per riportare a galla un rapporto che sembra ormai lontano, la figlia, protagonista […]
Quel labile confine tra la finzione e la realtà. “Applausi a scena vuota” di David Grossman
Se dopo quarant’anni una conoscenza di vecchia data di cui non ricordavi più quasi l’esistenza ti chiamasse per chiederti di guardare un suo spettacolo e scrivere qualche riga su quello che hai visto, accetteresti? Questa è la scintilla da cui si dipana la trama che compone Applausi a scena vuota di David Grossman, pubblicato nel […]
Scrittura e condivisione, ricerca e rinascita: “Le sorelle Donguri” di Banana Yoshimoto
È lunga la lista dei libri che la penna di Banana Yoshimoto ha regalato ai suoi fedeli lettori, e Le sorelle Donguri, pubblicato nel 2010 da Feltrinelli, è uno di questi. Breve ma intenso, tanto da poter essere definito una novella, l’opera racconta di due sorelle, Donko e Guriko, e del forte legame che le […]
La camera dei segret… ah, no. “La camera degli animali” di Francesca Scotti
Gli animali che compaiono non sono trofei, la camera non propone le vicende delle creature più rare o più preziose, più sinistre e più strambe. Propone alcune tra quelle che, indipendentemente dal tempo della loro creazione, ancora ci coinvolgono, e permettono a un pensiero nuovo di formarsi. La camera degli animali di Francesca Scotti, edito […]
C’era una volta: storie di vita che scorre. “Sogni del fiume” di Chandra Livia Candiani
Sogni del fiume di Chandra Candiani è il titolo della raccolta illustrata data alle stampe a settembre 2022 per Einaudi e contenente 15 racconti. La scrittrice è conosciuta nello scenario letterario per aver pubblicato diverse raccolte di poesie e frammenti in prosa come La bambina pugile (2014), La domanda della sete (2020) o, la più […]