In un futuro non troppo lontano, Offred – è questo il nome fittizio della protagonista, letteralmente «di Fred», «di proprietà di Fred» – vive all’interno di una struttura costruita appositamente per sorvegliare e contenere le donne. Viene tenuta costantemente d’occhio non solo da quelle che sono, di fatto, guardie carcerarie, ma dalle stesse donne che […]
Categoria: Romanzi
Giulio, ovvero del perdono. “Salvamento” di Francesca Zupin
Giulio e Stella convivono da diversi anni e stanno per sposarsi. La loro quotidianità è serena e infelice. Perché è nella natura di Stella essere infelice. Ma anche perché qualcosa è cambiato. Sembra sia tutta colpa di un pesce, anzi di tre pesci che, emblematicamente, portano i nomi della Trinità. Tre pesci condannati allo stesso […]
“Contrappasso” di Andrea Delogu
Siete seduti in un bar, state sorseggiando il vostro caffè e vi state riposando dopo una giornata di lavoro intenso. Un’ape vi disturba, non lo fa apposta, ma vi infastidisce la sua presenza o magari ne avete paura per qualche motivo. Prendete un giornale vicino a voi e con un colpo secco la uccidete. Ma […]
Biografia di un Fiore del Male. “Maledetto Baudelaire!” di Jean Teulé
Quando Paul Verlaine si attribuì il titolo di “poeta maledetto” non avrebbe potuto mai immaginare che questa espressione sarebbe stata utilizzata per identificare un vasto gruppo di letterati destinati a lasciare un segno nel mondo moderno. Sicuramente il più importante tra coloro che solitamente venivano identificati con questo appellativo a causa dei loro vizi e […]
Zeno, o dell’inettitudine. “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo
La serie che ha spopolato su Netflix e che ha intasato i social con commenti, riflessioni, considerazioni, gridi allo scandalo, richieste di censura e quant’altro giunge, infine, anche qui su Equi-libri Precari.
Il Signore degli anelli: la compagnia dell’anello
La serie che ha spopolato su Netflix e che ha intasato i social con commenti, riflessioni, considerazioni, gridi allo scandalo, richieste di censura e quant’altro giunge, infine, anche qui su Equi-libri Precari.
La luce verde che pervade ogni cosa. “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald
Nick Carraway, un giovane uomo che vive a Long Island, è incredibilmente attratto e affascinato dalla grande e sfarzosa villa non lontano da casa sua dove si svolgono continuamente le lussureggianti feste a cui partecipa la creme de la creme di New York, nonché dal suo misterioso quanto affascinante proprietario, Jay Gatsby. Tutti parlano di […]
“Nelle terre estreme” di Jon Krakauer
La felicità è reale solo se condivisa Tutti noi abbiamo letto o sentito almeno una volta questa frase nella nostra vita, divenuta celebre grazie al bellissimo film diretto da Sean Penn da cui è tratta, Into the Wild. Prima di essere adattata per il grande schermo, la storia di Chris McCandless, il giovane che decise […]
La vita che germoglia dall’unione. “L’uomo seme” di Violette Ahilaud
Violette Ailhaud non è una scrittrice. È soltanto una donna come tante altre che ha vissuto la terribile esperienza della guerra per ben due volte nella sua vita. Entrambe le volte hanno significato per lei una nascita. Dalla seconda, ovvero dal concludersi della Prima Guerra Mondiale, è nato questo breve romanzo, in cui, in neanche […]
Abbandonare un gatto di Murakami Haruki
Murakami Haruki, uno dei più conosciuti e apprezzati autori dei nostri giorni, ha di nuovo stupito i lettori di tutto il mondo con il suo ultimo romanzo, “Abbandonare un gatto”. Per la prima volta l’autore non dà voce a mondi paradossali, vicende alogiche e personaggi eterei, ma parla di sé stesso, della sua infanzia e, […]