Brendan Fraser. Basta questo nome per riportare alla mente di molti di coloro che sono cresciuti negli anni ’90 film come George re della Giungla (1997) e La Mummia (1999). Lo stesso Brendan Fraser che, in seguito a un incidente e al divorzio dalla moglie, è caduto in una spirale di depressione e obesità. Hollywood, […]
Autore: Antonio Messina
Grande, ma non abbastanza. “Ant-Man and The Wasp: Quantumania” di Peyton Reed
Dopo una Fase 4 di transizione e chiarimento, il Marvel Cinematic Universe si apre ufficialmente all’arrivo di un nemico inedito, pronto a occupare il posto precedentemente occupato da Thanos: Kang. La Fase 4 è stata una vera e propria “zona”, possiamo definirla così, all’interno della quale i personaggi dei vari film si muovevano in maniera […]
Storia di un riscatto. “I bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni
La prima volta che vidi di presenza Maurizio De Giovanni fu una sera a Bologna della quale conservo un ricordo speciale. L’evento si teneva all’interno di una piccola chiesa in una stradina in cui non ero mai stato prima e lui stava seduto su uno sgabello, sull’altare, di fronte a un leggio. Un musicante alla […]
Un’occasione (quasi) mancata? “L’ora dei dannati” di Luca Tarenzi
In coda al marasma di remake e riletture spesso inutili di grandi classici in cui letteratura, arte e cinema sembrano essersi impantanati – spesso senza rispettare l’opera originale e le intenzioni dell’autore, che ha dato per primo vita alla propria creatura con degli specifici intenti – ritroviamo anche i sequel. Gli autori, che, con un […]
Pandora, tredici anni dopo. “Avatar: La Via dell’Acqua”, regia di James Cameron
Dall’uscita del primo Avatar sono passati ben tredici anni. Il film di James Cameron fu una grossa novità a livello tecnico: portava con sé la tecnologia del 3D e apriva una nuova frontiera nello sviluppo della computer grafica e degli effetti speciali. Il secondo capitolo di quello che è già diventato un franchise a tutti […]
Un Natale tinto di rosso. “Dylan Dog n.196 – Chi ha ucciso Babbo Natale?”
Si sa che il Natale dovrebbe essere una festa piena di gioia, in cui tutti sono “più buoni”, sotto la stella di una nascita che torna a ripetersi ogni anno accompagnata dalla promessa di una vita nuova, un’opportunità per ricominciare. Alla fine dell’anno si fanno progetti, si pongono obiettivi, ci si guarda allo specchio e […]
Molto più di un semplice omaggio. “Black Panther: Wakanda Forever”, regia di Ryan Coogler
Ne è passata di acqua sotto i ponti dall’uscita di Avengers: Endgame. Dei supereroi più iconici rimane ben poco, se non qualche membro sparuto che con la sconfitta di Thanos si è dedicato ad altre avventure, lasciando spazio alle nuove leve, quali Spider-Man, She-Hulk, Moon Knight e diversi altri. Tuttavia, tra le tante morti e/o […]
Quando un libro diventa immortale. “Cronache marziane” di Ray Bradbury
C’è sempre stato un libro che nel corso degli anni, per un motivo o per un altro, non ho mai comprato pur avendolo costantemente sotto gli occhi. Come spesso accadeva – e accade a molti di noi -, entravo in una libreria, girovagavo per una mezz’ora buona e ne uscivo a mani vuote o con […]
Vuoi sapere come sarebbe un supereroe italiano? “Lo chiamavano Jeeg Robot”, regia di Gabriele Mainetti
Fin dall’alba dei tempi – in assenza delle conoscenze scientifiche cui si è giunti oggi – l’essere umano si è sempre interrogato sull’origine dei fenomeni che non era in grado di spiegarsi. Per questo motivo alle tragedie, alle catastrofi naturali, ai lieti eventi, a un raccolto andato bene o a una battaglia vinta, l’uomo ha […]
La critica sociale è una questione di sguardi. “Nope”, regia di Jordan Peele
Il cinema americano da diversi anni sta riuscendo finalmente a dare spazio a registi nuovi e dal talento unico, permettendo loro di dare una rinfrescata al genere horror. A campeggiare sullo sfondo, tra i vari film di esorcismi, maledizioni, pseudofantasmi che infestano case e cercano in tutti i modi di far saltare sulla sedia lo […]